CHIUSA PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE
Domenica e festivi ore 11.00
Nella festa del Ss. Nome di Maria il 12 settembre
Sante Messe ore 08.30, 09.30, 10.30 e 18.30.
Gesù chiama la ricchezza iniqua e disonesta e aggiunge che: Nessun servitore può servire due padroni… Non potete servire Dio e la ricchezza. Mammona
Mammona è una parola aramaica entrata nelle lingue successive. Ha la stessa radice di amen, il verbo della fede, dell'aderire con fiducia in Dio.
Il denaro infatti chiede fede-fiducia in sé e diventa sicurezza, falsa sicurezza contro la morte, saturazione dei bisogni più veri che abitano il cuore dell'uomo, presenza potente che induce a vedere solo lui, il denaro, e a non vedere gli altri, ad agire senza gli altri e, se necessario, anche contro gli altri.
Dobbiamo decidere dove stiamo se con l’amen morale o con l’idolatria verso le cose. Se abbiamo qualcosa in mano non possiamo adoperarla per accarezzare o sollevare chi può avere bisogno di noi. Se abbiamo le mani occupate per tenerci stretta la ricchezza non abbiamo spazio per altro. Anche per i credenti e per la Chiesa c’è il rischio di adorare la ricchezza morta.
Proprio per questo nel vangelo secondo Luca c’è una grande rivelazione fatta dal demonio stesso a Gesù al momento delle tentazioni nel deserto. Nella seconda tentazione, il diavolo mostra a Gesù la via del potere: lo porta sulla montagna e gli offre il potere sul mondo.
Gesù vede la gloria, le ricchezze ma anche l'arroganza di tutti i regni della terra.
E il diavolo aggiunge: "Ti darò tutto questo potere e la loro gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio", parole che ci fanno riflettere profondamente sul pericolo nascosto nella ricchezza e nel potere, nel servire Mammona, la ricchezza iniqua.
La ricchezza iniqua. Per guadagnare quello che un famoso calciatore guadagna in un anno, servono a un commesso più di 2000 anni e a un operaio specializzato più di 1600 anni !
“L'economia reale, quella che crea lavoro, è sempre in crisi”, diceva Papa Francesco, tanta gente è senza lavoro, mentre “i mercati finanziari sono sempre stati ipertrofici in tutti i tempi”.
La persona umana è in pericolo… perché ciò che domina sono le dinamiche di un’economia e di una finanza carenti di etica. Quello che comanda oggi non è l'uomo, è il denaro, il denaro, i soldi comandano… Uomini e donne vengono sacrificati agli idoli del profitto e del consumo…
Abbiamo creato nuovi idoli. L’adorazione dell’antico vitello d’oro ha trovato una nuova e spietata versione nel feticismo del denaro e nella dittatura di una economia senza volto e senza uno scopo veramente umano.
Immagine venerata nella chiesa di San Michele Arcangelo - Forio